Il Sistema di Gestione per la Sicurezza Alimentare progettato ed implementato secondo la norma ISO 22000 dimostra l’applicazione e il governo di sistemi, metodi e procedure a garanzia ultima della sicurezza di un alimento.
Al giorno d'oggi il consumatore richiede con sempre maggiore evidenza garanzie sulla sicurezza dei prodotti agroalimentari a tutte le organizzazioni della filiera, sia a quelle direttamente coinvolte (dai produttori di mangimi e di alimenti fino ai distributori) sia a quelle near-food (ad es. produttori di packaging e fornitori dei servizi di pulizia).
La UNI EN ISO 22000 è infatti una norma quadro che integra in un unico standard gli elementi chiave fondamentali per assicurare la sicurezza alimentare, applicando il metodo HACCP (i 7 principi, le 12 tappe), come descritto dal Codex Alimentarius, internazionalmente valido e conosciuto, in abbinamento alle buone pratiche di fabbricazione (GMP) e alle buone pratiche igieniche, e armonizzando i diversi schemi HACCP basati su norme nazionali differenti (ad es. in Italia la UNI 10854).
Kiwa Cermet Italia, da anni attivo nella certificazione HACCP, dispone di ispettori qualificati in grado di intervenire in tutte le tipologie di aziende a cui la norma ISO 22000 è applicabile: