Polo Tecnologico - Scuola di Saldatura e dei Controlli non Distruttivi
I “Processi Speciali” di saldatura e dei Controlli non Distruttivi sono fra i processi più “critici” ai fini della valutazione della conformità dei componenti metallici saldati per impieghi strutturali.
Al fine di rendere conformi i prodotti saldati si rendono necessari, oltre all’ottima manualità ed esperienza del saldatore, anche la Qualifica dell’operatore (attraverso il cdt “Patentino di Saldatura”) e la validazione dei processi di saldatura. La bontà del risultato di saldatura raggiunto deve essere affidato ad Esperti addetti ai controlli non distruttivi per accertarne il livello di qualità.
Kiwa Cermet Italia S.p.a. ha inaugurato, presso la propria nuova sede di San Vendemiano (TV), un centro attrezzato per l’addestramento pratico e teorico per Saldatori, Operatori addetti ai controlli non distruttivi e qualifiche dei procedimenti di saldatura.
Le qualifiche avviene attraverso una prima fase di formazione teorica tenuta da docenti qualificati con pluriennale esperienza nel settore. Le stesse vengono accompagnate da un addestramento pratico, con la possibilità di utilizzare le moderne attrezzature presenti presso la nostra Struttura garantendo i più elevati standard di sicurezza e qualità.
Con crescente risalto, le Direttive europee di prodotto, quando trattano della conformità dei prodotti ai requisiti obbligatori... >>
Le giunzioni permanenti ottenute per saldatura o brasatura rientrano fra i “PROCESSI SPECIALI”, critici per la... >>
La gestione della qualità nei laboratori di prova secondo la ISO 17025 Bologna, 14-15 Maggio 2018
CND-Corso di Addestramento per esame Visivo di 2° livello secondo UNI EN ISO 9712:2012 - San Vendemiano (TV) 15-16-17 Maggio 2018
Introduzione allo standard EN 9100:2016
Roma, 15 Maggio 2018